Riscaldate il latte con la stecca di vaniglia e lasciate in infusione per mezz'ora. Togliete la stecca. Montate i tuorli d'uovo con lo zucchero a bagnomaria (l'acqua non deve bollire) aggiungendo di tanto in tanto il latte, formando un impasto denso e cremoso. Poi mettete a bagnomaria in acqua fredda e continuando a mescolare fate raffreddare. Mettete nel freezer per 3 ore ricordandovi di mescolare ogni 30 minuti. Togliete il gelato dal freezer 15 minuti prima di servire.
Suggerimenti per la preparazione:
potete servire il gelato con lamponi caldi, amarene e panna, cosparso di croccante, potete versare sul gelato del liquore al caffè, alla frutta oppure zabaione.
Variazioni:
• gelato al cioccolato
sostituite la vaniglia con 150 g di cioccolato leggermente fondente, disciolto nel latte molto caldo.
• gelato al caffè
sostituite la vaniglia con 3 cucchiai di caffè solubile, disciolto nel latte.
• gelato alla nocciola
sostituite la vaniglia con 80 g di
nocciole tritate finamente, tostate in una padella senza grassi e lasciate in infusione nel latte molto caldo.